Torna all'elenco

Chirurgia vascolare ed angiologia

La chirurgia vascolare si occupa delle malattie di arterie e di vene, della loro prevenzione e trattamento. 

La arteriosclerosi che colpisce tutte le arterie del nostro organismo diviene particolarmente pericolosa a livello della carotide, dove provocando un restringimento aumenta il rischio di ictus cerebri, a carico delle arterie degli arti inferiori dove inizialmente riduce la capacità di camminare e nel tempo può portare all'ischemia critica quindi al rischio di perdere l'arto. A livello dell'aorta dove può causare restringimenti, ma sopratutto dilatazioni ovvero l'aneurisma, che se non trattato porta alla rottura dell'aorta e ad emorragie spesso letali. Il chirurgo vascolare con l'ausilio dell'ecocolor-Doppler può fare diagnosi e seguire nel tempo le suddette patologie e quando necessario provvedere alla terapia chirurgica o endovascolare (mini-invasiva).

Le vene varicose o la sindrome post-flebitica (insufficienza venosa) sono spesso causa di gonfiore, dolore e pesantezza degli arti inferiori, nei casi più gravi possono provocare lesioni cutanee discromiche fino alla formazione di vere e proprie ulcere venose. Il chirurgo vascolare può studiare le condizioni patologiche con l'ausilio dell'ecocolor-Doppler e mettere in campo le possibilità terapeutiche conservative o chirurgiche. Anche nei casi più lievi ovvero la presenza di teleangectasie cutanee (note come capillari) degli arti inferiori, il chirurgo vascolare può proporre la scleroterapia


Orari visite

 Lunedì mattina, Martedì pomeriggio, Mercoledì pomeriggio, Giovedì pomeriggio, Venerdì pomeriggio

Modalità

Si raccomanda di portare con sé tutta la documentazione che può essere d'interesse per lo specialista.

Terapie

Chirurgia delle vene varicose

Ablazione laser endovascolare della safena

Scleroterapia

Scleroterapia ecoguidata


Tariffe
A partire da 100,00 €
Sapra Centro Sanitario

Si ricorda che per prenotare le visite specialistiche non è necessaria la richiesta scritta di un medico.