Presentazione
Nato a Firenze, si è laureato in Medicina presso l'Ateneo di Firenze e Specializzato con il massimo dei voti e lode in Chirurgia Vascolare (Ateneo di Roma) e Chirurgia Generale (Ateneo di Firenze).
Ha iniziato la sua carriera (dopo frequenza volontaria come Studente) presso la Chirurgia Cardiaca e Vascolare dell'Ospedale San Giovanni di Dio di Firenze in Borgo Ognissanti, (storica dimora della famiglia di Amerigo Vespucci) passando poi, nel 1982, al Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio di Firenze (Torregalli), sino al Febbraio 2005, quando ha assunto la Direzione della costituenda Struttura Complessa di Chirurgia Vascolare dell'USL8, presso l'Ospedale San Donato di Arezzo sino al Luglio 2016.
Da tale data svolge Attività Libero Professionale.
Tutto il suo iter professionale è stato improntato sulla ricerca delle soluzioni migliori da adottare per le varie patologie e nei vari pazienti, dato che il trattamento di una data patologia deve essere adattata alle condizioni generali e locali di quel dato paziente.
Per questo insieme al consolidamento delle pratiche Chirurgiche, confrontando l’esperienza maturata in sede, con il soggiorno nei Centri di Riferimento Nazionali ed Internazionali, è sempre stato attento e partecipe ai progressi della Chirurgia Vascolare con approcci Mini-invasivi, per un maggior rispetto biologico, con tempi di recupero ridotti.
In tal senso è stato tra i primi in Italia ad adottare – con le adeguate indicazioni - le Tecniche Endovascolari per il trattamento delle Arteriopatie Aneurismatiche, tanto che dal 2000 è stato Proctor (istruttore) per tali metodiche, in vari Centri Nazionali ed Internazionali.
Utilizzando le Tecniche di una consolidata Chirurgia Open, con tecniche sempre più mini-invasive, insieme alle più recenti metodiche Endovascolari (Angioplastiche percutanee, Stent Periferici e Carotidei, Endoprotesi per gli Aneurismi Aortici, sino alle Fenestrate/Ramificate per quelli Toraco-Addominali), si può contare su tutto il “Ventaglio” di possibilità oggi a nostra disposizione, per ottenere i migliori risultati per quel tipo di patologia in quel dato paziente.
Non ultima l’applicazione delle varie Metodiche (Covenzionali, Endovascolari, Scleroterapiche) nel trattamento delle Varici degli Arti inferiori.
Per l’inquadramento delle varie Patologie, oltre insieme alla Anamnesi e Visita, viene sempre effettuato un EcoColorDoppler per poter definirne meglio l’esistenza, localizzazione, entità per poter o escludere un trattamento o porne indicazione.
Eventi di Aggiornamento
Ha partecipazione a numerosi Congressi, nazionali ed internazionali, inerenti principalmente la Chirurgia Vascolare ed EndoVascolare (Formativi-Tecnici-Gestionali)
Faculty in 144 Eventi di Aggiornamento
Esperienza Chirurgica
Eseguito 10.126 Procedure Vascolari & Endovascolari, delle quali: 2.161 per Patologia Aneurismatica, 3.124 per Arteriopatie Periferiche, 2.582 per Chirurgia delle Carotidi e Succlavie, 291 per Ischemia Acuta degli Arti, 66 per Traumi Vascolari, 348 Pace Maker, 1.630 per Varici arti inferiori
Pubblicazioni
134 Pubblicazioni su Argomenti di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare
Memberships Professionali
Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare SICVE (precedente Membro del Consiglio Direttivo);
Collegio Primari di Chirurgia Vascolare (Attualmente Nominato: Probo Viro - precedente Membro del Consiglio Direttivo)
Guido Bellandi riceve presso:
- Maria Teresa Hospital, Via della Cernaia, 18 – Firenze – Tel. 055 46871
- Istituto Michelangelo, V.le S. Lavagnini, 52 – Firenze – Tel. 055 496081
- Centro Sanitario SAPRA, Via Molinara, 33 – Arezzo – Tel. 0575 323768
Email: guidobellandi@gmail.com - guido@bellandi.net
PEC: guido.bellandi.bwin@fi.omceo.it
Prestazioni eseguite
- Consulenze di Chirurgia Vascolare ed Angiologiche, comprendenti studio
EcoColorDoppler nei Vari Distretti (Aorta Addominale, Arterie e Vene Arti
Superiori ed Inferiori, Tronchi Sovraortici: Carotidi, Vertebrali, Succlavie)
- Terapia Sclerosante (Maggiore e Minore)
- Terapia Flebologica Chirurgica/Endovascolare Ambulatorialmente, in Sala
Operatoria attrezzata.
- Trattamento Chirurgico per Patologie Maggiori presso Strutture
Chirurgiche Convezionate del Gruppo GVM e Ospedale Sacro Cuore di
Negrar (VR)
- Consulenze (CTU o di Parte) in Contenziosi riguardanti la Chirurgia Vascolare