Presentazione
Nato a Roma il 31/03/1964, conseguo la Maturità Classica nella sessione estiva del 1985 con la valutazione di 56/60.
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 18/7/1996 presso l’Università “La Sapienza di Roma” con Tesi Sperimentale in Neurochirurgia dal titolo “Definizione dei criteri di successo nella chirurgia transfenoidale degli adenomi GH-secernenti e analisi dei fattori prognostici” Relatore Chiar.mo Prof. Giampaolo Cantore e valutazione 103/110.
Iscritto all’Ordine dei Medici e Chirurghi di Lucca dall’11.06.2004 con nr. D’ordine 2834 (Prima iscrizione: Roma dal 30/9/1997 con Nr. d’ordine M 48089). Specializzato in Neurochirurgia il 17/10/2002 presso l’Università di Pisa con una Tesi Sperimentale dal Titolo “Attualità e prospettive della neurostimolazione midollare nel trattamento delle sindromi dolorose. Analisi dei sistemi e risultati clinici” Relatore Chiar.mo Prof. Lodovico Lutzemberger e valutazione 110/110 e Lode.
Ha maturato particolare esperienza e conoscenze nel trattamento del: - dolore vertebrale e/o irradiato ai 4 arti mediante terapia farmacologica o infusionale, ossigeno-ozonoterapia, terapia infiltrativa, di neuromodulazione profonda con correnti antalgiche in RadioFrequenza, trattamento mediante stimolazione midollare e sottocutanea a scopo antalgico (SCS) - patologia discale con metodiche rigenerative (fattori di crescita piastrinici, cellule staminali mesenchimali, gelstix e idroprotesi) o discoplastiche (nucleoplastica in coblazione, IDET, Laser); trattamento dell’ernia discale lombare, toracica e cervicale con metodiche mininvasive (discolisi Laser, discolisi con ozono), percutanee (asportazione endoscopica) e in microchirurgia - patologia degenerativa vertebrale: stenosi lombare, con approccio mininvasivo; instabilità vertebrale e spondilolistesi con approccio percutaneo; dolore sacroiliaco con neuromodulazione e denervazione percutanea o stabilizzazione mininvasiva - dolore articolare con terapia di neuro modulazione in RF in Pulse-Dose e lesione in RF continua e viscosupplementazione - fratture vertebrali con cifoplastica e vertebroplastica - nevralgia post-herpetiche e trigeminali, nervo grande occipitale, post-irradiazione, da amputazione. Trattamento della cefalea muscolo tensiva - trattamento del dolore oncologico con metodiche infusionali intratecali o peridurali.
Attività presso
Sapra Centro Sanitario - Arezzo
Centro Chirurgico Toscano - Arezzo
Ospedale San Carlo di Nancy - Roma
Villa Stuart - Roma
Prestazioni
Riceve il: Giovedì pomeriggio
E-mail: dottorgrossi@painfree.it